Il “caso avverso” verificatosi a inizio settembre tra i volontari su cui la casa farmaceutica AstraZeneca sta testando il vaccino anti Covid 19, elaborato ad Oxford e già acquistato in 420 milioni di dosi da quattro ministri della Salute di altrettanti Paesi dell’UE tra i quali il nostro Roberto Speranza, non era il primo. Ma ai giornali e ai media il primo caso è stato tenuto nascosto.
A un’altra donna infatti, già a luglio scorso, dopo l’inoculazione del siero sperimentale era stata diagnosticata la mielite trasversa. La sperimentazione si era bruscamente arrestata fino a quando i rappresentanti della casa farmaceutica avevano dichiarato che la patologia in questione non fosse da collegare al vaccino.
“L’incidente di percorso” di cui si è parlato anche in italia all’inizio di questo mese, quindi, non era il solo.
E la questione comincia sinceramente a farsi preoccupante.
AstraZeneca – La reazione avversa nascosta

ti e' piaciuto questo articolo? Condividilo!
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su email
Email
NEWSLETTER
potrebbe anche interessarti

Scienza e Fede
“Credere nella Scienza”. Una frase paradossale, che riduce la scienza a religione, esattamente come si è meritata in questo tracollo, in questa progressiva decadenza in…

- Pietro Ratto·
- Gennaio 22, 2021 1:42 pm·

San Donato, il reparto deserto
Sono anche un giornalista. E non di quelli che si limitano a legger le veline del Governo e delle multinazionali. Sono iscritto all’Albo dei Giornalisti…

- Pietro Ratto·
- Dicembre 20, 2020 10:35 am·

Il potere del Silenzio e il silenzio del Potere
Il potere si trova a proprio agio con le innumerevoli persone che, grazie al suo controllo, crescono e invecchiano derubate di ogni forma di autonomia.…

- Pietro Ratto·
- Dicembre 13, 2020 3:53 pm·