Pensavo a tutto questo impegno, adesso. E a quanta sofferenza, spesso..
A tutto questo sforzarsi di educare, di render migliori, di insegnare a controllare i propri impulsi, costantemente profuso nei confronti dei nostri figli.
Un mestiere duro, talvolta aspro, il nostro. Quasi sempre avaro di soddisfazioni..
Ecco, mi chiedo se questo lavoro non sia soltanto il modo con cui adesso ci tocca pagare, in questa maniera, tutto il dispiacere che, a nostra volta, decenni fa abbiamo causato ai nostri genitori. Se non si tratti di qualcosa di più, insomma. Di una sorta di cammino di redenzione.
Tutta questa fatica gratuita, disinteressata, volta soltanto a far del bene ai nostri bambini al solo scopo di farne, un giorno, delle persone giuste, al di là del risultato effettivamente ottenuto è, probabilmente, la via maestra per render migliori noi stessi.
Questi nostri figli non possono ancora capire l’immensa fortuna di cui godono adesso. Esattamente come non potevamo capirlo noi, alla loro età. Dopo di noi, nessun altro mai avrà voglia di spendersi per loro. A nessuno mai fregherà più nulla, di qui a qualche anno, della loro crescita morale. Nessuno si spenderà più per i nostri figli, tanto più in questo senso.
Ma il nostro sforzo, quello che – in uno stato di quasi costante apprensione, insoddisfazione, senso di inadeguatezza – quotidianamente ci vede impegnati per la loro evoluzione morale, al di là degli obiettivi effettivamente raggiunti resta forse la strada principale per poterci riscattare.
La via maestra da percorrere, verso la vetta che ci attende.
Il paradiso di un genitore
ti e' piaciuto questo articolo? Condividilo!
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su email
Email
NEWSLETTER
potrebbe anche interessarti

Scienza e Fede
“Credere nella Scienza”. Una frase paradossale, che riduce la scienza a religione, esattamente come si è meritata in questo tracollo, in questa progressiva decadenza in…

- Pietro Ratto·
- Gennaio 22, 2021 1:42 pm·

San Donato, il reparto deserto
Sono anche un giornalista. E non di quelli che si limitano a legger le veline del Governo e delle multinazionali. Sono iscritto all’Albo dei Giornalisti…

- Pietro Ratto·
- Dicembre 20, 2020 10:35 am·

Il potere del Silenzio e il silenzio del Potere
Il potere si trova a proprio agio con le innumerevoli persone che, grazie al suo controllo, crescono e invecchiano derubate di ogni forma di autonomia.…

- Pietro Ratto·
- Dicembre 13, 2020 3:53 pm·