Un caro alunno, dalla mente aperta e critica, me lo faceva notare proprio ieri sera.
Tutti i crolli verificatisi in questa maledetta domenica nella nostra rete autistradale hanno colpito tratti di proprietà della stessa società. Il #GruppoGavio. Quello che, per intenderci, ha finanziato la fondazione #Open di Matteo Renzi e che nel 2014 ha poi beneficiato della #SbloccaItalia promulgata sotto il suo stesso governo.
Sì, il Gruppo Gavio, dicevo. Quello il cui amministratore delegato Bruno Binasco, in piena bufera Mani Pulite, fu condannato per corruzione e finanziamento illecito ai partiti. Il Gruppo che deve il suo nome a Marcellino Gavio, scomparso dieci anni fa, che in quella stessa bufera fu colpito da un mandato di arresto per tangenti nei confronti di quel segretario regionale DC Frigerio pluricondannato che incassò, ad esempio, 150 milioni da Paolo Berlusconi per favorire Fininvest nella realizzazione di una discarica a Cerro Maggiore. Gavio, quando seppe del mandato di cattura, fece rapidamente baracca e burattini e si rifugiò “all’estero”. E non a Hong Kong, eh?: a Montecarlo. Per poi tornar serenamente avanti ai giudici a reato prescritto. Dopodichè, tutto come prima.
Anzi: meglio. Frigerio, nonostante le sue tre condanne, ha fatto carriera in Forza Italia. E attualmente è membro dell’ufficio politico del Partito Popolare Europeo.
E Marcellino Gavio, beh: lui ha fatto incetta di holding. Come Itinera e Grassetto Lavori (ex Ligresti), ASTM, SATAP (A4 e A21), Autostrada dei Fiori SpA (A6 e A10), ATIVA e SAV (A5 e A55), SITAF (A32 e Traforo del Frejus), SITRASB (metà del Traforo del Gran San Bernardo), TE (A58), SDP (A35). Tutte le autostrade più care, insomma. Oltre a Ferrovie Nord, che ha in gestione fino al 2060 le storiche ferrovie che collegano Novara e Milano alla Svizzera.
Avete presente quando si gioca a Monopoli? Ecco, così. Solo che qualche volta ti capita anche la carta degli imprevisti. E questa volta si tratta di qualche voragine qua e là. Ma niente paura, dopo tutto si tratta di una cosa da nulla.
Siamo in Italia. Aggiusteremo anche questa.
Marcellino e le autostrade che crollano
ti e' piaciuto questo articolo? Condividilo!
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su email
Email
NEWSLETTER
potrebbe anche interessarti

Scienza e Fede
“Credere nella Scienza”. Una frase paradossale, che riduce la scienza a religione, esattamente come si è meritata in questo tracollo, in questa progressiva decadenza in…

- Pietro Ratto·
- Gennaio 22, 2021 1:42 pm·

San Donato, il reparto deserto
Sono anche un giornalista. E non di quelli che si limitano a legger le veline del Governo e delle multinazionali. Sono iscritto all’Albo dei Giornalisti…

- Pietro Ratto·
- Dicembre 20, 2020 10:35 am·

Il potere del Silenzio e il silenzio del Potere
Il potere si trova a proprio agio con le innumerevoli persone che, grazie al suo controllo, crescono e invecchiano derubate di ogni forma di autonomia.…

- Pietro Ratto·
- Dicembre 13, 2020 3:53 pm·