|

La
chiave smarrita
(dedicato
a Giovanni)
Ieri
ho fatto lezione nell'aula LIM. Espressione che sa di alta tecnologia...
In pratica, si sentiva malissimo e non si capiva nulla.
Al di là di tutto, alla fine mi sono dimenticato di riconsegnare le
chiavi. Giunto a casa ho subito avvisato scusandomi; mi è stato
assicurato che avrebbero chiuso l'aula con la chiave di riserva.
Così, stamattina, la prima cosa che ho fatto entrando a scuola è stata
restituire la preziosissima chiave, tra gli sguardi pieni di rimprovero di
bidelli e insegnanti...
1. Paternalistico-autoritario: "Bisognerebbe fare più
attenzione";
2. Vittimistico: "Finalmente la chiave, non sapevamo proprio
come fare!";
2bis. Vittimistico indiretto: "Come ti voglio bene, ora che sei
giunto con la chiave, ora che sei
giunto con la chiave" (ma insomma, non avevano chiuso con quella di
riserva? E 'sta chiave di riserva, oltre che a chiudere, non dovrebbe
servire anche per riaprire? E se invece alla fine non avevano chiuso,
allora l'avete trovata aperta, l'avete potuta usare comunque, 'sta cavolo
di aula, no?)
3. Burocratichese: "E ora coma si fa a segnare la data di
riconsegna, visto che il modulo prevede che avvenga lo stesso giorno in
cui è stata presa?"
Mi spiace davvero, scusi, scusate, chiedo scusa a tutti.. Mi sono confuso,
l'ho portata via senza volere, me ne sono accorto soltanto a casa... CHE
IL MONDO INTERO MI PERDONI, IN NOME DI DIO !
Prostrato, col capo cosparso di cenere, salgo al piano in cui si trovano
le mie classi. "Professore?" "Siii? (rieccoci !)"
"Com'è andata poi con la chiave?". Ci risiamo, ora tocca al
bidello che ieri aveva risposto alla telefonata recitare la propria parte
nel grande Circo della colpevolizzazione. "Sì, l'ho riconsegnata,
chiedo scusa, non so, sarà l'età..."
"Guardi che succede,
eh? Succede eccome!" Lo dice affinché io
non mi preoccupi, lo ripete affettuosamente alle mie spalle, mentre mi
allontano per raggiungere l'aula professori...
Sorrido tra me e me, più sereno, meno solo. Hai visto, Pietro?
L'intelligenza nulla a che fare con lauree, titoli e onorificenze..
E
anche qui, ogni tanto, ci si può
imbattere in una persona intelligente.
Pietro
Ratto - 21 maggio 2013
-
TUTTI
GLI SCRITTI -


|
|
|
|